Viaggio in 13 giorni - Partenze 22 maggio e 7 agosto
Un viaggio incredibile nel "NOA", il Nord Ovest Argentino. Paesaggi fiabeschi, strette valli circondate da vertiginose mura di roccia colorata, verdi praterie e aride distese costellate di cactus, improvvise dune e magnifici vigneti, svettanti vulcani e sconfinate distese di sale, ricche cattedrali barocche e spartane casupole in villaggi immutati nel tempo... quando finiscono le sorprese? Salta, Cafayate, Purmamarca, il gigantesco cratere Galan, El Penon, le forme incredibili di Campo de Piedra Poméz, Antofagasta de la Sierra, Antofalla, Antofallita, Tolar Grande... un altro pianeta! Qui lo "spaesamento" è assicurato.
Viaggio in 16 giorni- Partenza 20 maggio CONFERMATA, 14 giugno e 8 luglio
Un viaggio lungo il Canale di Mozambico lungo le più belle spiagge deserte dove isolate, minuscole strutture di "charme", avvolte nella luce aranciata dai tramonti sul mare, accolgono odierni Robison Crusoe. Attraverso villaggi di pescatori, foresta spinosa e baobab strampalati. Poi l'incanto delle Alteterre, con i villaggi dalle casine che si specchiano nelle risaie e la gente laboriosa e cortese, sempre con un sorriso....Senza dimenticare la suggestiva navigazione sul Tsiribina e gli indimenticabili campi sulle sue spiagge....
Viaggio in 14 giorni partenza 24 giugno
Equilibrio perfetto per questo intenso itinerario alla scoperta di un paese estremamente ricco dal punto di vista naturalistico ed archeologico, dove si alternano e si coniugano magistralmente paesaggi, architettura coloniale, cultura, tradizioni e incantevoli ambienti tropicali. Bogotà, Cartagena, le cittadine dal sapore d'altri tempi, ed i loro musei; il fiume Caño Cristales, l'"arcobaleno liquido", uno dei posti più sorprendenti e bizzarri della Colombia; montagne andine, foresta tropicale e spiagge paradisiache...il tutto condito dalla simpatia della gente e da una selezione di alberghi "di charme" a volte situati in edifici storici. Un bel cocktail di ingredienti emozionanti per cadere in tentazione.
Viaggio in 13 giorni - Partenze 13 e 26 luglio, 07 agosto TUTTE CONFERMATE
Il giro dell'Islanda in 13 giorni spesso viene da noi chiamato "Il giro del mondo" perché in nessun altro posto al mondo è possibile trovare una tale diversità di bellezze naturali, percorrendo un numero limitato di chilometri, come in Islanda. Questa giovane isola vulcanica pur disponendo di un gran numero di tesori, come uno scrigno li nasconde, rivelandoli solo a chi vorrà davvero ricercarne i più intimi segreti. Tour completo, nel senso più assoluto del termine che oltre alle comuni mete turistiche prevede l'esplorazione di zone a torto trascurate dal turismo di massa ed i percorsi fuoristrada più avvincenti d'Islanda. L'ausilio di speciali fuoristrada nati per contrastare l'indomabile natura artica, (natura che ha costretto gli islandesi a diventare pionieri nell'arte di trasformare normali 4x4 in enormi mezzi capaci di affrontare gli immensi ghiacciai dell'isola), fornirà un'impagabile sensazione di avventura, che permetterà di godere di tutto ciò che è veramente imperdibile in Islanda, ed a cui spesso si rinuncia per la difficoltà di accesso, sempre accompagnati dalle puntuali nozioni storiche, culturali, geologiche e naturalistiche di una esperta guida italiana.Scelte per assicurare sempre uno stretto contatto con la splendida natura islandese ed una calda accoglienza, le sistemazioni prevedono camere doppie con servizi privati.Sono previsti, giornalmente, facili trekking della durata massima di un paio d'ore, dai dislivelli contenuti ed adatti a tutti.
Viaggio in 16 giorni - partenza 20 luglio
Non è per tutti questa terra! Aspra e brulla. Tra costellazioni di lagune dai colori bizzarri, enormi laghi salati, geyser e dune nel bel mezzo d'un deserto d'alta quota. Dagli spettacolari dintorni di San Pedro de Atacama alle distese abbacinanti del Salar di Uyuni lungo paesaggi mozzafiato e antiche vestigia fino alle miniere del Cerro Rico ed alle bellezze architettoniche di Potosì e Sucre. Le genti colorate tra le stoffe del mercato di Tarabuco e poi su, a toccar il cielo galleggiando su un'isola tra le acque del lago Titicaca.
Viaggio di 12 giorni - partenza 27 luglio CONFERMATO
La Tanzania è l'emblema stesso del fotosafari. E' l'Africa dell'immaginario collettivo, l'Africa dei Parchi e della grande fauna selvaggia celebrata dai documentari. Ma si tratta di un paese che offre moltissimo anche dal punto di vista culturale: qui, lungo quella profonda ferita di Madre Terra che è la Rift Valley, è nato l'uomo, come testimoniano i ritrovamenti di Olduvai Gorge; qui vive un'umanità estremamente varia, forgiata da secoli di migrazioni e contaminazioni, miscuglio di popoli facenti capo alle famiglie etnolinguistiche bantu, nilotico-cuscitica e hazda-khoisan:agricoltori Chagga, Meru, Sukuma, i celebri pastori Maasai scesi dal corno d'Africa qualche secolo fa al seguito degli armenti, gli allevatori Datoga e le piccole comunità di bushmen Hazdapi, ultimo esempio di società acefala che vive di caccia e di raccolta, in simbiosi con la Natura.
Viaggio in 16 giorni - Partenza 04 agosto CONFERMATA
Madagascar come non potreste neanche immaginarlo. Nord, terra di pirati, isole ed isolotti, mangrovie, palme e villaggi di pescatori. Un'avventura "acquatica" profumata d'ylang-ylang, ricca d'incontri e campi in riva al fiume e sul mare, lungo spiagge mozzafiato, sotto cieli che sembrano acquerelli. Da Majunga a Diego in 4X4, attraverso foreste di palme impenetrabili e mercati animatissimi, in barca su fiumi e tra le isole Radama dai fondali trasparenti color smeraldo. E ciliegina sulla torta gli Tsingy Rossi... unici! Turisti? Nessuno!
Viaggio di 13 giorni - Partenza 9 agosto
Le donne Mursi inseriscono piattelli di terracotta decorata nelle incisioni praticate nel labbro inferiore e nei lobi delle orecchie, le Karo infiggono profondamente un lungo ago nel mento, le Hammer lasciano il seno seminascosto tra i molti fili di collane. Anche gli uomini sono vanitosi. Il viver nudi li obbliga a limitarsi a decorazioni corporee: scarificazioni complesse, pitture bianche che contrastano bene sulla pelle scura, ciuffi di piume issate sulla testa rasata. È forse nata qui la Body Art?
Viaggio in 15 giorni - Partenza il 12 agosto CONFERMATO
Complementari poiché così diversi, Uzbekistan e Kirghizistan, uniti in uno stesso viaggio, offrono la visione più completa dei luoghi che incontravano, nel lento movimento delle carovane, i commercianti medioevali in quest'angolo remoto dell'Asia che collegava il Cathay con l'Occidente. A volte nei territori kirghizi si dovrà sopportare una piccola mancanza di comodità, ma ne guadagnerà l'autenticità dei rapporti con la gente e ogni scoperta risulterà più intensa, in uno dei paesi che faticosamente è alla ricerca della sua identità dopo tanti anni di isolamento e censura.