Viaggio di 13 giorni - Partenza 6 settembre, 25 ottobre
Le donne Mursi inseriscono piattelli di terracotta decorata nelle incisioni praticate nel labbro inferiore e nei lobi delle orecchie, le Karo infiggono profondamente un lungo ago nel mento, le Hammer lasciano il seno seminascosto tra i molti fili di collane. Anche gli uomini sono vanitosi. Il viver nudi li obbliga a limitarsi a decorazioni corporee: scarificazioni complesse, pitture bianche che contrastano bene sulla pelle scura, ciuffi di piume issate sulla testa rasata. È forse nata qui la Body Art?
Viaggio di 12 giorni - partenza 14 settembre
La Tanzania è l'emblema stesso del fotosafari. E' l'Africa dell'immaginario collettivo, l'Africa dei Parchi e della grande fauna selvaggia celebrata dai documentari. Ma si tratta di un paese che offre moltissimo anche dal punto di vista culturale: qui, lungo quella profonda ferita di Madre Terra che è la Rift Valley, è nato l'uomo, come testimoniano i ritrovamenti di Olduvai Gorge; qui vive un'umanità estremamente varia, forgiata da secoli di migrazioni e contaminazioni, miscuglio di popoli facenti capo alle famiglie etnolinguistiche bantu, nilotico-cuscitica e hazda-khoisan:agricoltori Chagga, Meru, Sukuma, i celebri pastori Maasai scesi dal corno d'Africa qualche secolo fa al seguito degli armenti, gli allevatori Datoga e le piccole comunità di bushmen Hazdapi, ultimo esempio di società acefala che vive di caccia e di raccolta, in simbiosi con la Natura.
Viaggio in 16 giorni - Partenza il 20 ottobre e 23 dicembre 2023
L'ennedi è una fortezza d'arenaria, nel cuore del Sahara, da conquistare un po' alla volta cavalcando cordoni di dune, addentrandosi nei suoi canyon invasi dalle sabbie, fino a scoprirne i gioielli più preziosi. Presente e passato convivono nella guelta di Archeï: carovane di cammelli si abbeverano là dove vivono gli ultimi coccodrilli sahariani, testimoni viventi di quel mondo perduto che traspare da magnifiche pitture rupestri! Ma le sorprese non son terminate, dopo le falesie dell'Ennedi ecco i laghi di Ounianga apparire tra dune e palmeti... che viaggio! Un sogno per ogni sahariano!
Viaggio in 16 giorni - Partenza 21 ottobre, 23 dicembre
La terra dell'incenso, un autentico paradiso per la varietà di paesaggi, di situazioni, di contrasti assoluti. Da nord a sud, da Muscat a Salalah, montagne, dune e mare. Deserto assoluto e villaggi prosperosi, rilievi aspri punteggiati di oasi e dune morbide cangianti alla luce del sole, canyons che sboccano all'oceano dall'acqua cristallina e spiagge deserte, lagune e scogliere selvagge. E una lunga, grande cavalcata sulle dune altissime e aranciate del Rub al Khali. Senza dimenticare la cultura, l'arte, l'architettura, l'incontro con la gente, i suk da fiaba... e chi più ne ha più ne metta!... Un piccolo paese per un grandissimo viaggio.
Viaggio in 15 giorni - partenza 26 ottobre e 24 dicembre 2023
Assolutamente originale, insolito ed altamente spettacolare. Una vera chicca per gli adoratori del dio Sahara ed un'autentica sorpresa per quanti si sentono attratti dalla scoperta di quest'angolo di pianeta. E per tutti un'immersione di altissimo livello nei meandri del passato con i più grandi capolavori dell'arte preistorica. Un'occasione davvero unica!
Viaggio in 13 giorni - partenza 26 ottobre
Chi se l'aspetta un paese così? Con tante piane sconfinate, dune altissime, aride colline multicolori a perdita d'occhio. La natura ostenta la sua originale natura. La sera le luci della ribalta nell'Etosha son puntate su elefanti, leoni, iene, e quant'altro si presenti alla pozza per dissetarsi o esibirsi in igienici giochi con l'acqua. Nei parchi ci sono questi animali, si sa. Ma le antilopi tra le dune? E un mare africano con otarie e pinguini? E la flora? Unica! E la vastità delle fattorie? E gli uomini? Himba, Herero, Damara...
Viaggio in 16 giorni - partenza 26 ottobre
Non è per tutti questa terra! Aspra e brulla. Tra costellazioni di lagune dai colori bizzarri, enormi laghi salati, geyser e dune nel bel mezzo d'un deserto d'alta quota. Dagli spettacolari dintorni di San Pedro de Atacama alle distese abbacinanti del Salar di Uyuni lungo paesaggi mozzafiato e antiche vestigia fino alle miniere del Cerro Rico ed alle bellezze architettoniche di Potosì e Sucre. Le genti colorate tra le stoffe del mercato di Tarabuco e poi su, a toccar il cielo galleggiando su un'isola tra le acque del lago Titicaca.
Viaggio in 10 giorni - Partenza 27 ottobre, 17 novembre, 29 e 30 dicembre 2023
Perché "in grande!" vi domanderete?...Perché si riaprono alcune aree rimaste chiuse per anni. Perché così riprendiamo qui un circuito realizzato solo rarissime volte nel passato, un circuito "allargato" che offre ai viaggiatori intelligenti e curiosi la quasi totalità del grande mondo del Tadrart Akakus. Il massimo insomma delle attrazioni paesaggistiche ed archeologiche della regione a sud-est di Djanet.
A buon intenditor…
Circuito facile e quanto mai vario che serpeggia, è il caso di dirlo, nei meandri di antichi fiumi del quaternario disseminati di rose di Gerico, tra quinte di arenaria e fondali di sabbia di uno smisurato, favoloso teatro, dove il visitatore è protagonista. A sud di Djanet fino al confine con la Libia, bloccato dall'enorme duna rossa di Tin Merzouga. Un viaggio in fuoristrada per tutti, per coloro che non hanno molto tempo a disposizione e per chi desidera un'immersione catartica. Provare per credere!
Viaggio in 11 giorni - partenza 27 ottobre, 24 novembre, 16 e 27 dicembre
Paese poco noto la Mauritania, per nulla frequentato. Eppure è un pezzo di Sahara davvero originale e ricco di poesia. Lo scontro tra le onde di sabbia e i flutti dell'oceano, lungo una costa pescosissima frequentata da una tribù di pescatori molto speciali, il prodigio dell'acqua nel deserto, delle oasi, culla nel XI° e XII° secolo degli Almoravidi che islamizzarono l'Africa. E poi storia e cultura, dune dorate, palmeti, falesie e paesaggi di grande respiro per la gioia di tutti.
In fuoristrada attraverso un paese sahariano che solo di recente ha creato delle strutture di accoglienza per i viaggiatori. Una vera spedizione senza notti al campo…
Perché non provare?
Viaggio in 19 giorni - Partenza 18 novembre e 23 dicembre
Rivolto ai tanti, incondizionati innamorati del Sahara: mettete insieme tutte le vostre esperienze precedenti, i ricordi più belli, le immagini più suggestive e sconvolgenti del Deserto per antonomasia...ecco, questo è il Borkou! Il compendio di tutti gli aspetti più spettacolari, insoliti, affascinanti del grande Sahara. Anzi, di più! Un concentrato di bellezza pura, di emotiva meraviglia, di profumo d'infinito.