Viaggio di 16 giorni - partenza il 4 febbraio 2023
Viaggio in 15 giorni - partenza 10 febbraio 2023
Assolutamente originale, insolito ed altamente spettacolare. Una vera chicca per gli adoratori del dio Sahara ed un’autentica sorpresa per quanti si sentono attratti dalla scoperta di quest’angolo di pianeta. E per tutti un’immersione di altissimo livello nei meandri del passato con i più grandi capolavori dell’arte preistorica. Un’occasione davvero unica!
Viaggio in 10 giorni - Partenza 10 febbraio 2023
Un angolino di Sahara molto speciale, insospettato, ricco di sorprese. Dalle dune d’Admer a quelle di Tin Abarho e Tihodaine. Ai piedi dei possenti bastioni del Tassili n’Ajjers che si sbriciolano nelle pianesconfinate in torrioni imponenti ed esili pinnacoli. Paesaggi tra i più coinvolgenti del Deserto, territori ambiti e prediletti di caccia e pascolo in epoca preistorica, teatro di rivoluzioni artistiche e culturali. Sfondi, ocre, soggetti inconsueti, stili diversi e raffinatissimi esaltano i racconti di una storia affascinante. Qui, oltre ai panorami da fiaba, trovate i veri capolavori del Sahara!
Viaggio in 16 giorni - Partenza il 12 febbraio 2023
L'ennedi è una fortezza d’arenaria, nel cuore del Sahara, da conquistare un po’ alla volta cavalcando cordoni di dune, addentrandosi nei suoi canyon invasi dalle sabbie, fino a scoprirne i gioielli più preziosi. Presente e passato convivono nella guelta di Archeï: carovane di cammelli si abbeverano là dove vivono gli ultimi coccodrilli sahariani, testimoni viventi di quel mondo perduto che traspare da magnifiche pitture rupestri! Ma le sorprese non son terminate, dopo le falesie dell’Ennedi ecco i laghi di Ounianga apparire tra dune e palmeti... che viaggio! Un sogno per ogni sahariano!
Viaggio di 13 giorni - partenza 15 febbraio e 29 marzo 2023
Le donne Mursi inseriscono piattelli di terracotta decorata nelle incisioni praticate nel labbro inferiore e nei lobi delle orecchie, le Karo infiggono profondamente un lungo ago nel mento, le Hammer lasciano il seno seminascosto tra i molti fili di collane. Anche gli uomini sono vanitosi. Il viver nudi li obbliga a limitarsi a decorazioni corporee: scarificazioni complesse, pitture bianche che contrastano bene sulla pelle scura, ciuffi di piume issate sulla testa rasata. È forse nata qui la Body Art?
Un paese dal cuore montuoso circondato da sabbia e acqua. Un quadro naturale davvero magico. Acque cristalline e riflessi turchese sull’Oceano Indiano, spiagge coralline frequentate da fenicotteri e gabbiani, villaggi d’infaticabili pescatori, lussureggianti palmeti ai bordi di un deserto di dune rosse e bionde, canyons profondi e oasi di montagna. Tante bellezze naturali, ma anche tanta storia, testimoniata dalle numerose fortificazioni, dai palazzi dei sultani. Un mix quanto mai invitante ed appagante, per tutti i palati!
Viaggio in 11 giorni - partenza 18 febbraio 2023
Paese poco noto la Mauritania, per nulla frequentato. Eppure è un pezzo di Sahara davvero originale e ricco di poesia. Lo scontro tra le onde di sabbia e i flutti dell’oceano, lungo una costa pescosissima frequentata da una tribù di pescatori molto speciali, il prodigio dell’acqua nel deserto, delle oasi, culla nel XI° e XII° secolo degli Almoravidi che islamizzarono l’Africa. E poi storia e cultura, dune dorate, palmeti, falesie e paesaggi di grande respiro per la gioia di tutti.
In fuoristrada attraverso un paese sahariano che solo di recente ha creato delle strutture di accoglienza per i viaggiatori. Una vera spedizione senza notti al campo…
Perché non provare?
Viaggio in 19 giorni - Partenza 21 febbraio 2023 con Giancarlo
Uno spettacolare vagabondare tra le pieghe del deserto del Borkou. Un paesaggio fantastico, sontuoso, tra pinnacoli e merletti d’arenaria intervallati da vallate di sabbia aranciata in un continuo rincorrersi di forme, luci e ombre fino alle pendici del cono vulcanico dell’Emi Koussi, il tetto del Sahara. Un paesaggio unico tra cui andare alla scoperta di pitture e graffiti rupestri, testimonianza di chi un tempo abitava queste regioni remote ora territorio dei pastori Toubou che ancora pascolano i loro armenti inseguendo i rari punti d’acqua…
Viaggio in 19 giorni - Partenza 22 febbraio 2023
Viaggio extra-ordinario in 19 giorni che completa la visita dell'Ennedi con la visita della guelta di Bachiquelé, forse ancor più bella di Archei e sicuramente meno frequentata, e della regione di Niola Doa, il "luogo delle fanciulle". Una chicca da non perdere questi graffiti a grandezza più che naturale rappresentanti personaggi steatopigi dal corpo poderoso riccamente decorato di motivi geometrici come fossero tatuaggi o scarificazioni. La sorpresa, la meraviglia sono garantite. Si tratta qui dell'Ennedi orientale, un'area poco battuta che merita un'attenzione particolare per i panorami e l'arte rupestre. Per raffinati curiosi.
Viaggio in 10 giorni - Partenza 24 febbraio 2023
Perché “in grande!” vi domanderete?...Perché si riaprono alcune aree rimaste chiuse per anni. Perché così riprendiamo qui un circuito realizzato solo rarissime volte nel passato, un circuito “allargato” che offre ai viaggiatori intelligenti e curiosi la quasi totalità del grande mondo del Tadrart Akakus. Il massimo insomma delle attrazioni paesaggistiche ed archeologiche della regione a sud-est di Djanet.
A buon intenditor…
Circuito facile e quanto mai vario che serpeggia, è il caso di dirlo, nei meandri di antichi fiumi del quaternario disseminati di rose di Gerico, tra quinte di arenaria e fondali di sabbia di uno smisurato, favoloso teatro, dove il visitatore è protagonista. A sud di Djanet fino al confine con la Libia, bloccato dall’enorme duna rossa di Tin Merzouga. Un viaggio in fuoristrada per tutti, per coloro che non hanno molto tempo a disposizione e per chi desidera un’immersione catartica. Provare per credere!
Viaggio in 11 giorni - partenza 10 marzo 2023
Paese poco noto la Mauritania, per nulla frequentato. Eppure è un pezzo di Sahara davvero originale e ricco di poesia. Lo scontro tra le onde di sabbia e i flutti dell’oceano, lungo una costa pescosissima frequentata da una tribù di pescatori molto speciali, il prodigio dell’acqua nel deserto, delle oasi, culla nel XI° e XII° secolo degli Almoravidi che islamizzarono l’Africa. E poi storia e cultura, dune dorate, palmeti, falesie e paesaggi di grande respiro per la gioia di tutti.
In fuoristrada attraverso un paese sahariano che solo di recente ha creato delle strutture di accoglienza per i viaggiatori. Una vera spedizione senza notti al campo…
Perché non provare?
Viaggio in 21 giorni - Partenza il 12 marzo 2023
una meta a lungo sognata e a lungo negata. Un sogno di sabbia e lava fatto di mille sfumature pastello che corrono lungo le morbide forme delle dune, massicci e neri coni vulcanici che svettano oltre i 3000 metri dominando il Sahara tutto. Un maestoso caos geologico che sembra essere fuori scala per gli esseri umani eppure, qui, nel cuore del deserto compaiono improvvisi palmeti, inaspettati punti d'acqua e minuscoli villaggi di casette ovali. Ultimi testimoni oggi di quella vita bucolica raccontata mirabilmente sulle pareti di ripari e grotte dai uomini del neolitico. Labirinti di roccia, falesie multicolori scolpite dal vento ed infine, inattesi i laghi dell'Ounianga, stretti sempre più tra le lunghe dita di sabbia del deserto.
Viaggio di 9 giorni - partenza il 18 marzo 2023
Paese laico di grandi, stupendi contrasti. Antichità e modernità, Oriente ed Occidente. Esempi eccelsi d’arte ed architettura islamiche annegati in un contorno paesano che si libera oggi dell’impronta soviet per ritrovare storia, cultura e tradizioni indimenticate. Vodka, vino, birra, una tavola ricca che profuma di spezie e gente accogliente come non ricordiamo ormai più. Le mitiche Samarcanda e Bukhara e la cittadella di Khiva per vivere alla corte di un grande del passato e per ubriacarsi di geometrie blu e turchesi, mosaici e maioliche sfavillanti.
Viaggio in 16 giorni - Partenza il 12 febbraio 2023
L'ennedi è una fortezza d’arenaria, nel cuore del Sahara, da conquistare un po’ alla volta cavalcando cordoni di dune, addentrandosi nei suoi canyon invasi dalle sabbie, fino a scoprirne i gioielli più preziosi. Presente e passato convivono nella guelta di Archeï: carovane di cammelli si abbeverano là dove vivono gli ultimi coccodrilli sahariani, testimoni viventi di quel mondo perduto che traspare da magnifiche pitture rupestri! Ma le sorprese non son terminate, dopo le falesie dell’Ennedi ecco i laghi di Ounianga apparire tra dune e palmeti... che viaggio! Un sogno per ogni sahariano!
Viaggio in 10 giorni - Partenza 31 marzo 2023
Perché “in grande!” vi domanderete?...Perché si riaprono alcune aree rimaste chiuse per anni. Perché così riprendiamo qui un circuito realizzato solo rarissime volte nel passato, un circuito “allargato” che offre ai viaggiatori intelligenti e curiosi la quasi totalità del grande mondo del Tadrart Akakus. Il massimo insomma delle attrazioni paesaggistiche ed archeologiche della regione a sud-est di Djanet.
A buon intenditor…
Circuito facile e quanto mai vario che serpeggia, è il caso di dirlo, nei meandri di antichi fiumi del quaternario disseminati di rose di Gerico, tra quinte di arenaria e fondali di sabbia di uno smisurato, favoloso teatro, dove il visitatore è protagonista. A sud di Djanet fino al confine con la Libia, bloccato dall’enorme duna rossa di Tin Merzouga. Un viaggio in fuoristrada per tutti, per coloro che non hanno molto tempo a disposizione e per chi desidera un’immersione catartica. Provare per credere!
Viaggio in 10 giorni - Partenza 21 aprile 2023
Perché “in grande!” vi domanderete?...Perché si riaprono alcune aree rimaste chiuse per anni. Perché così riprendiamo qui un circuito realizzato solo rarissime volte nel passato, un circuito “allargato” che offre ai viaggiatori intelligenti e curiosi la quasi totalità del grande mondo del Tadrart Akakus. Il massimo insomma delle attrazioni paesaggistiche ed archeologiche della regione a sud-est di Djanet.
A buon intenditor…
Circuito facile e quanto mai vario che serpeggia, è il caso di dirlo, nei meandri di antichi fiumi del quaternario disseminati di rose di Gerico, tra quinte di arenaria e fondali di sabbia di uno smisurato, favoloso teatro, dove il visitatore è protagonista. A sud di Djanet fino al confine con la Libia, bloccato dall’enorme duna rossa di Tin Merzouga. Un viaggio in fuoristrada per tutti, per coloro che non hanno molto tempo a disposizione e per chi desidera un’immersione catartica. Provare per credere!
Viaggio in 18 giorni - Partenza 18 maggio
Un viaggio completo. di più non si può chiedere in 18 giorni! La discesa del fiume Tsiribihina tra lembi di foresta, l'unicità dei paesaggi offerti dagli Tsingy con i loro aghi calcarei, i colori stupefacenti del Canale di Mozambico orlato di sabbie chiare che si tuffano in acqua in piccole dune, il parco dell'isalo e le sue rocce straziate dal vento, le alte terre e i buffi villaggi che si specchiano in verdissime risaie e per finire il parco di Perinet per un incontro con l'Indi-indri... Il più grande tra i lemuri. Il tutto condito da una flora endemica che solo il Madagascar può offrire!
Viaggio in 16 giorni - Partenza 20 maggio
Un viaggio lungo il Canale di Mozambico lungo le più belle spiagge deserte dove isolate, minuscole strutture di "charme", avvolte nella luce aranciata dai tramonti sul mare, accolgono odierni Robison Crusoe. Attraverso villaggi di pescatori, foresta spinosa e baobab strampalati. Poi l'incanto delle Alteterre, con i villaggi dalle casine che si specchiano nelle risaie e la gente laboriosa e cortese, sempre con un sorriso....Senza dimenticare la suggestiva navigazione sul Tsiribina e gli indimenticabili campi sulle sue spiagge....
Viaggio in 13 giorni - Partenza 13 luglio - CONFERMATO
Viaggio in 16 giorni - Partenza 15 luglio 2023
Madagascar come non potreste neanche immaginarlo. Nord, terra di pirati, isole ed isolotti, mangrovie, palme e villaggi di pescatori. Un’avventura “acquatica” profumata d’ylang-ylang, ricca d’incontri e campi in riva al fiume e sul mare, lungo spiagge mozzafiato, sotto cieli che sembrano acquerelli. Da Majunga a Diego in 4X4, attraverso foreste di palme impenetrabili e mercati animatissimi, in barca su fiumi e tra le isole Radama dai fondali trasparenti color smeraldo. E ciliegina sulla torta gli Tsingy Rossi... unici! Turisti? Nessuno!