Itinerari ed informazioni per viaggiare in Peru

Viaggi in Peru

Fascino e segreti del Nord

Le regioni settentrionali del Perù sorprendono sicuramente per le svariate bellezze paesaggistiche, come le imponenti catene montuose, le più alte al mondo dopo l’Himalaya, tra cui spicca la Cordigliera Bianca, con cime che raggiungono i 6.000 m. L’intera area, però, desta stupore per l’immensa ricchezza archeologica e storica, la maggior parte delle volte non conosciuta dal grande pubblico che spesso riconosce il Perù solo come regno dell’impero Inca a partire dalla metà del XIII secolo d.C.; tuttavia numerose sono le  culture pre-incaiche attribuite addirittura al 3.000 a.C. È proprio in questa regione, bagnata dalla corrente fredda di Humbold, che nacquero le prime società organizzate.

...programma di viaggio dettagliato

Peru' insolito

In fuoristrada alla scoperta di un Perù superbo, al tempo stesso classico ed inedito. Le più belle testimonianze archeologiche incaiche, le città coloniali, le poliedriche ricchezze di una natura magnifica ed il piacere del contatto con le genti. Aggiungete la meravigliosa Isola di Suasi, oasi naturalistica nel Lago Titicaca. Poi le remote regioni di Apurimac e Ayacucho: profonde vallate interamente coltivate e vedute sublimi sulla Cordigliera innevata. Ed infine, sensazionale ed inaspettata, la traversata del deserto costiero su cordoni di dune fino alle scogliere oceaniche. Un viaggio super!!!

...programma di viaggio dettagliato

Scheda paese

  • Clima, quando andare in Peru:

    Essenzialmente il Peru' ha due sole stagioni: una da Ottobre a Marzo caratterizzata da temperature elevate e dalle piogge, ed una da Aprile a Ottobre caratterizzata da giornate favorevolmente calde e soleggiate, ma con un brusco abbassamento della temperatura durante la notte. Ovviamente questa separazione netta fra le due stagioni varia notevolmente a seconda delle tre differenti aree in cui si puo' considerare diviso il Paese.

  • Acquisti:

    L’artigianato del Peru' e' molto vario: i tessuti sono quasi sempre arazzi lavorati a mano con disegni tipici andini , coloratissimi. Economici i maglioni di alpaca anch’essi dai colori e disegni  vivacissimi; molto particolari le zucche lavorate (mates burilados), le ceramiche dipinte, i gioielli in oro ed argento, i lavori in paglia eseguiti a mano. Contrattare e' normale nei mercati e con i venditori ambulanti, mentre i prezzi sono fissi nei negozi.

  • Foto video:

    Si consiglia sempre di munirsi di un’adeguata scorta di materiale video-fotografico, che puo' risultare di difficile reperimento in loco, in particolare batterie, caricabatteria, memory card, cavi di collegamento, l’occorrente per pulire apparecchi ed obiettivi e, nel caso di apparecchi analogici, le pellicole fotografiche. E' importante proteggere adeguatamente le apparecchiature dal sole, dalla eventuale polvere o umidita'.

  • Ordinamento politico: Repubblica presidenziale democratica;
  • Superficie: 1.285.216 Kmq;
  • Popolazione: 29.925.628;
  • Densità per metro quadro: 17,2 ab./Kmq;
  • Capitale: Lima;
  • Fuso orario: - 6 ora solare, - 7 ora legale;
  • Moneta: Sol (PEN);
  • Lingue: Spagnolo, quechua, aymará;
  • Religioni: In magg. cattolica; min. protestante e animista;
  • Etnie: quechua o aymará, meticci, indigeni;
  • Prefisso: 0051;

Visti e vaccinazioni

Formalità e visti:

Per l'ingresso in Perù e' necessario essere in possesso del passaporto con validita' minima di 6 mesi dalla data di partenza. Non e' richiesto il visto turistico.

Vaccinazioni

Vaccinazione contro la febbre gialla obbligatoria per chi si reca nell’aerea di Puerto Maldonado, nella riserva di Candamo Tambopata e per coloro che effettuino un’estensione dal Perù al Venezuela e dal Perù al Brasile. Tuttavia, a scopo cautelativo, possono essere effettuate la vaccinazione contro la febbre gialla e l'antitetanica. Ad ogni vaccinazione o profilassi deve in ogni caso essere affiancata, durante il viaggio, una corretta condotta igienico-sanitaria