Un viaggio al Turkana è un’esperienza che lascia il segno nel viaggiatore d’Africa. Paesaggi aspri, di struggente bellezza, ci accompagnano nel nostro cammino verso “il mare di giada”. Splendide riserve naturali ricche di fauna selvaggia caratterizzano i territori settentrionali del Kenya, così remote e così diverse rispetto al Sud del Paese. L’oasi di Marsabit, l’inferno del Chalbi, le colate laviche che accompagnano la discesa al mitico Turkana, il magico altipiano di Laikipia, il Lago Nakuru racchiusi in un unico itinerario denso, ricco, di estremo interesse. Ci aspetta l’incontro con Samburu, Rendille, Gabbra, Borana, Turkana, Elmolo, popoli nilotici e cuscitici che hanno eletto queste aride distese a loro dimora, esempio di società seminomadi il cui stile di vita si è adattato ai ristretti limiti ambientali: la loro fierezza sembra forgiata all’ambiente circostante, la ricchezza e la cura dedicata all’abbigliamento e al costume sono il tratto tangibile dell’aderenza di ogni individuo all’apparato normativo e simbolico del gruppo di appartenenza. Un viaggio da affrontare con il giusto spirito di adattamento, nel rispetto dei luoghi e delle genti che li popolano.
...programma di viaggio dettagliatoNecessario il passaporto in corso di validità. Richiesto il visto turistico che si ottiene all’aeroporto di arrivo. Ogni viaggiatore deve controllare personalmente la validità del proprio passaporto e della marca da bollo. L’organizzazione non ha alcuna responsabilità nel caso di impossibilità a partire o ad entrare nel paese di destinazione a causa di documenti non idonei.
Nessuna vaccinazione è richiesta.