Itinerari ed informazioni per viaggiare in Kenya

Viaggi in Kenya

Le genti del Nord e il Lago Turkana

Un viaggio al Turkana è un’esperienza che lascia il segno nel viaggiatore d’Africa. Paesaggi aspri, di struggente bellezza, ci accompagnano nel nostro cammino verso “il mare di giada”. Splendide riserve naturali ricche di fauna selvaggia caratterizzano i territori settentrionali del Kenya, così remote e così diverse rispetto al Sud del Paese. L’oasi di Marsabit, l’inferno del Chalbi, le colate laviche che accompagnano la discesa al mitico Turkana, il magico altipiano di Laikipia, il Lago Nakuru racchiusi in un unico itinerario denso, ricco, di estremo interesse. Ci aspetta l’incontro con Samburu, Rendille, Gabbra, Borana, Turkana, Elmolo, popoli nilotici e cuscitici che hanno eletto queste aride distese a loro dimora, esempio di società seminomadi il cui stile di vita si è adattato ai ristretti limiti ambientali: la loro fierezza sembra forgiata all’ambiente circostante, la ricchezza e la cura dedicata all’abbigliamento e al costume sono il tratto tangibile dell’aderenza di ogni individuo all’apparato normativo e simbolico del gruppo di appartenenza. Un viaggio da affrontare con il giusto spirito di adattamento, nel rispetto dei luoghi e delle genti che li popolano. 

...programma di viaggio dettagliato

Scheda paese

  • Clima, quando andare in Kenya: Kenya gode di un clima abbastanza stabile e gradevole per tutta la durata dell’anno, con temperature medie oscillanti tra i 24 e i 30 gradi. Due le stagioni più umide: da Aprile a maggio (periodo delle grandi piogge) e Novembre. Sugli altipiani all’interno del Paese l’escursione termica tra il giorno e la notte é maggiormente evidente e le notti possono essere fresche. Le vaste savane semiaride e i deserti lavici che occupano la parte settentrionale del paese sono caratterizzati da una marcata escursione termica diurno-notturna e da precipitazioni molto scarse, a carattere temporalesco.
  • Acquisti: I prodotti artigianali sono molteplici: gioielli in argento o in metallo, oggetti di uso quotidiano in legno, vimini e pelle, di magia, di strumenti musicali tradizionali, tessuti tipici, sculture in legno.
  • Foto video: Non ci sono limitazioni all’importazione e all’uso degli apparecchi fotografici. Si raccomanda di fornirsi di rollini e pile di ricambio. Sarà utile prevedere un semplice sacchetto di plastica per proteggere gli apparecchi da polvere o umidità.
  • Ordinamento politico: Repubblica presidenziale;
  • Superficie: 582.800 ;
  • Popolazione: 38.500.000 abitanti;
  • Densità per metro quadro: 66 abitanti per kmq;
  • Capitale: Nairobi;
  • Fuso orario: ora solare = +2, ora legale = +1 ;
  • Moneta: Scellino del Kenya ;
  • Lingue: Swahili , inglese (ufficiali). Varie lingue locali ;
  • Religioni: Protestante 38%, Cattolica 26%, Musulmana 6% ;
  • Etnie: Kikiyus, Luhyas, Luos, Kalenjins, Kambas;
  • Prefisso: +254;

Visti e vaccinazioni

Formalità e visti:

Necessario il passaporto in corso di validità. Richiesto il visto turistico che si ottiene all’aeroporto di arrivo. Ogni viaggiatore deve controllare personalmente la validità del proprio passaporto e della marca da bollo. L’organizzazione non ha alcuna responsabilità nel caso di impossibilità a partire o ad entrare nel paese di destinazione a causa di documenti non idonei.

Vaccinazioni

Nessuna vaccinazione è richiesta.