Itinerari ed informazioni per viaggiare in Angola

Viaggi in Angola

Baia dos Tigres

uno degli ultimi brandelli d’Africa praticamente inesplorati, una regione che offre ancora spazi per una vera spedizione. I paesaggi sono superbi, si prova con la bassa marea l’emozione mozzafiato di correre tra le dune scoscese del deserto del Namib e il burrascoso Atlantico Australe in un ambiente unico, tra relitti e otarie. Un bush immutato nel tempo, come le piccole comunità di allevatori e agricoltori che vi abitano: Muchimba, Mondimba, Mucawana, Mumuhila, Mucuroca... popoli fieri della loro bellezza.

...programma di viaggio dettagliato

Scheda paese

  • Clima, quando andare in Angola: Il clima varia sensibilmente a seconda delle regioni. La costa settentrionale presenta un clima umido e temperato mentre quella meridionale risente della corrente fredda del Benguela.
  • Acquisti: Non esiste un artigianato di particolare interesse.
  • Foto video: Nessuna limitazione (eccetto impianti militari e affini). Si raccomanda di fornirsi di rullini e pile di ricambio. Utili i sacchetti in plastica per proteggere pellicole ed apparecchi dalla polvere. Per le giornate nei parchi si consiglia l’uso di un binocolo e di un teleobiettivo di almeno 20 mm.
  • Ordinamento politico: Repubblica popolare;
  • Superficie: 1.247.031;
  • Popolazione: 18.000.000;
  • Densità per metro quadro: 14;
  • Capitale: Luanda;
  • Fuso orario: ora solare = Italia; ora legale = - 1h Italia ;
  • Moneta: Kuanza;
  • Lingue: Portoghese, Dialetti etnici ;
  • Religioni: Animista 47%, Cristiana 38%, Protestante 15% ;
  • Etnie: ;
  • Prefisso: 00244;

Visti e vaccinazioni

Formalità e visti:

Richiesto il passaporto in corso di validità ed il visto d’ingresso, che si ottiene presso il Consolato a Roma. Il passaporto deve avere validità per ulteriori 6 mesi e disporre di una pagina libera fronte-retro. Ogni viaggiatore deve controllare personalmente la validità del proprio passaporto e della marca da bollo. L’organizzazione non ha alcuna responsabilità nel caso di impossibilità a partire o ad entrare nel paese di destinazione a causa di documenti non idonei.

Vaccinazioni

Febbre gialla obbligatoria. Consigliata la prevenzione antimalarica.