Partenza il 15.03.2016 – minimo 2 partecipanti
Prezzo per persona in doppia – partenza da Milano con voli diretti Uzbekistan Airways
data di partenza | rientro | Note particolari | Prezzo | HS | Calc |
---|
Descrizione | Costo | |
---|---|---|
Costi fissi | ||
Prezzo base a persona in camera doppia | € 1440 | |
isc + assicurazione medico/bagaglio | € 80 | |
Supplemento alta stagione | € 0 | |
Tasse aeroportuali indicativamente* | € 65 | |
Costi accessori e supplementi | ||
Supplemento camera singola | € 180 | |
Visto di entrata nel paese/i | € 110 | |
TOTALE DEI COSTI |
Costo a persona | Prezzo |
---|---|
Tasse Aeroportuali, da verificare al momento dell'emissione del biglietto | € 65 |
Sistemazione in singola | € 180 |
Iscrizione ed Assicurazione medico-bagaglio | € 80 |
Visto di entrata nel paese/i | € 110 |
La quota comprende:
· Voli internazionali e nazionali
· Sistemazione in camere doppie standard (hotel 4*)
· Trasferimenti da e per l’aeroporto
· Circuito in minibus climatizzati
· Pensione completa
· Guida locale di lingua italiana
· Tutte le escursioni e le visite citate nel programma
· Gli ingressi ai musei ed ai siti
La quota non comprende:
· Il visto d’ingresso in Uzbekistan: € 110,00
· Le tasse aeroportuali (€ 65 al 01.02.16) alla data dell’emissione
· Iscrizione ed assicurazione medico/bagaglio: € 70,00
· I permessi per filmare e fotografare nei siti
· Le bevande, le mance, gli extra di natura personale, quanto non espressamente citato
Supplementi:
· Sistemazione in singola: € 180,00
Nb. I prezzi sono calcolati sul cambio 1 euro = 1,12 Usd
Attenzione: la richiesta di assicurazione contro il rischio annullamento va confermata contestualmente alla conferma del viaggio e viene resa operativa al momento del ricevimento dell'acconto.
Tashkent, Khiva,Bukhara,Shakhrisabz,Samarcanda, Piazza Registan.
Navruz, simbolo di giovinezza e di eternità insieme, la festa più popolare dell’Asia centrale. Ricorrenza di origine persiana, tradizionalmente nata con lo zoroastrismo, da 2500 anni celebra l’equinozio di primavera. Le usanze e le cerimonie collegate al Navruz, da secoli immutate, sono intramontabili. Si puliscono minuziosamente sia le case che le strade, si acquistano gli abiti per la festa, si piantano nuovi alberi a scopo propiziatorio, si fa visita ai parenti, si preparano con cura cibi prelibati e tradizionali… La cucina acquista un ruolo importante grazie ai piatti che si preparano solo una volta l’anno, solo in questa occasione. Il Sumalak rappresenta la festa stessa. Intorno ad un capiente pentolone si raccoglie tutta la famiglia: chiacchiere, giochi, canti e danze si accavallano nella lunga veglia che segue la cottura. Farina, zucchero, uova, olio e spezie mischiati con chicchi di grano appena germinato, simbolo di vita e di abbondanza, cuociono per 24 ore, a fuoco lento, mescolati continuamente. Incontri musicali si organizzano ovunque e gli strumenti tradizionali contribuiscono a rendere veramente speciali i giorni festivi.