Supplemento singola su richiesta in base alle disponibilità
data di partenza | rientro | Note particolari | Prezzo | HS | Calc |
---|
Descrizione | Costo | |
---|---|---|
Costi fissi | ||
Prezzo base a persona in camera doppia | € 4750 | |
isc + assicurazione medico/bagaglio | € 80 | |
Supplemento alta stagione | € 0 | |
Tasse aeroportuali indicativamente* | € 0 | |
Costi accessori e supplementi | ||
TOTALE DEI COSTI |
Costo a persona | Prezzo |
---|---|
Tasse Aeroportuali, da verificare al momento dell'emissione del biglietto | € 0 |
Sistemazione in singola | € 0 |
Iscrizione ed Assicurazione medico-bagaglio | € 80 |
La quota non comprende:
Attenzione: la richiesta di assicurazione contro il rischio annullamento va confermata contestualmente alla conferma del viaggio e viene resa operativa al momento del ricevimento dell'acconto.
la penisola dello Snaefellsnes che si estende nell'oceano per 100 km, dominata dal ghiacciaio-vulcano Snaefellsjökull, reso famoso da Giulio Verne nel suo “ Viaggio al centro della terra” le spiagge “tropicali”, le alte scogliere a picco sul mare, altopiani dai panorami mozzafiato, le superbe cascate degli antichissimi fiordi occidentali il fantastico nord e la sua capitale Akureyri regina del bellissimo Eyjafiördur, l'area geotermica di Myvatn dalle differenti formazioni vulcaniche; il fuoristrada che conduce alla mitica caldera di Askja; gli infiniti deserti centrali e gli immensi ghiacciai; le lagune glaciali note e non, le cascate rinomate, e quelle ancor più spettacolari sconosciute ai più; l'elettrizzante fuoristrada dagli innumerevoli guadi che conduce a Landmannalaugar, spettacolare con le sue colline dai molteplici colori, fumarole, giardini di lava ed una pozza di acqua calda, che invita ad un bagno ristoratore; il famoso Circolo d'oro e molto altro...
Il giro dell'Islanda in 13 giorni spesso viene da noi chiamato "Il giro del mondo" perché in nessun altro posto al mondo è possibile trovare una tale diversità di bellezze naturali, percorrendo un numero limitato di chilometri, come in Islanda. Questa giovane isola vulcanica pur disponendo di un gran numero di tesori, come uno scrigno li nasconde, rivelandoli solo a chi vorrà davvero ricercarne i più intimi segreti. Tour completo, nel senso più assoluto del termine che oltre alle comuni mete turistiche prevede l'esplorazione di zone a torto trascurate dal turismo di massa ed i percorsi fuoristrada più avvincenti d'Islanda. L'ausilio di speciali fuoristrada nati per contrastare l'indomabile natura artica, (natura che ha costretto gli islandesi a diventare pionieri nell'arte di trasformare normali 4x4 in enormi mezzi capaci di affrontare gli immensi ghiacciai dell'isola), fornirà un’impagabile sensazione di avventura, che permetterà di godere di tutto ciò che è veramente imperdibile in Islanda, ed a cui spesso si rinuncia per la difficoltà di accesso, sempre accompagnati dalle puntuali nozioni storiche, culturali, geologiche e naturalistiche di una esperta guida italiana.
Scelte per assicurare sempre uno stretto contatto con la splendida natura islandese ed una calda accoglienza, le sistemazioni prevedono camere doppie con servizi privati.
Sono previsti, giornalmente, facili trekking della durata massima di un paio d'ore, dai dislivelli contenuti ed adatti a tutti.