L'Arca di Noé

durata viaggio 11 giorni

1° giorno
Maun-delta dell’Okavango

Arrivo a Maun al mattino, incontro con il nostro referente e proseguimento in aereo per il Delta dell’Okavango, il delta interno più grande al mondo. Dall’aereo la vista sull’Okavango è superlativa: ci si rende maggiormente conto dell’immensità degli spazi e della ricchezza della fauna, si apprezza l’insieme come quando ci si allontana da un quadro impressionista. Sistemazione a Moremi Crossing Lodge, su Chief Island, nel cuore del Delta.

2° giorno

Delta dell’Okawango

L’Okavango, “Il Fiume che non trova il mare” nasce in Angola e dopo aver percorso 1430 chilometri attraverso l’Angola e la Namibia, cerca la sua via attraverso le sabbie del Kalahari. Ma le sue acque si aprono a ventaglio in un dedalo intricato di canali creando un enorme delta, formando isole e isolotti, dissolvendosi in un labirinto di lagune per  svanire alla fine nel nulla, inesorabilmente assorbite dalle sabbie del deserto. Nella loro disperata ricerca di uno sbocco hanno creato un ecosistema che non trova uguali sul pianeta! La grande abbondanza d’acqua alternata a terra rende il delta dell’Okawango il rifugio ideale per un’incredibile varietà di animali: elefanti, bufali, ippopotami, kudu, zebre, bufali, giraffe, leoni e un’avifauna estremamente varia che conta circa cinquecento specie. Giornate dedicate all’esplorazione del Delta a piedi e in barca, sulle acque spesso coperte da ninfee e papiri e di avvistare un gran numero animali. La calma, il silenzio e l’assoluta tranquillità caratterizzano questo brandello di eden giunto fino a noi. Sistemazione a Moremi Crossing Lodge.

3° e 4° giorno

Moremi Game Reserve (Kwai Community Area)

Si procede in aereo alla volta di Mogotho, Moremi Game Reserve. Situata all’estremità orientale dell’Okawango e delimitata da un lato dal corso del fiume Khwai, questa Riserva offre paesaggi di grande suggestione e varietà: savane secche, fitte foreste, lagune coperte di ninfee. Giornate dedicate al fotosafari in quella che molti considerano la parte più bella e affascinante del Botswana, che ospita elementi di tutta la fauna africana. La Kwai Community Area è l’unica zona in cui è possibile provare l’emozione del fotosafari notturno. Pernottamento per due notti in campo mobile preallestito (tende alte in canvas, brandine, coperte, zona toilette privata annessa) appositamente eretto in luoghi unici dal nostro staff.

5° e 6° giorno

Savuti

Il viaggio prosegue in direzione nord-est, lungo il corso del fiume Khwai, fino al Savuti Marsh, porzione sud-occidentale del Parco Chobe. Si tratta di un’imponente depressione, quello che resta di un grande mare interno esistito fino a 2 milioni di anni fa, poi prosciugato. Ad ovest, il Magwikhwe sand Ridge – un crinale largo 180 metri e lungo 100 chilometri-  appare proprio come  una grande spiaggia che segnava il limite occidentale dell’immenso bacino. Più a nord, le pareti rocciose sono ricche di pitture rupestri di origine san. Le vasta pianure sono un vero tripudio di vita animale: leoni, licaoni, iene e grossi branchi di erbivori. Le scene più emozionanti si vivono in genere nei pressi dei pochi punti d’acqua, dato che in questa zona la sopravvivenza è più difficile che nelle zone vicine. Pernottamento per due notti in campo mobile preallestito.

7° e 8° giorno

Parco Chobe

Si procede verso Nord, verso il Parco Chobe. Nel Chobe si trovano i maggiori contrasti e le più marcate diversità, tanto a livello di biotopi che per quanto concerna la fauna. A nord il confine è dato dal corso del Chobe ed è questa la zona più nota, coperta da una vegetazione molto abbondante e da foreste di mopani. Qui si trova probabilmente la maggiore concentrazione di leoni e di elefanti di tutta l’Africa e, nella stagione secca,  la massima concentrazione di animali dell’intero continente. I branchi di elefanti possono contare anche centinaia di individui! Ma sono in particolare le grandi mandrie di bufali e la grande varietà di antilopi che caratterizzano questa regione del parco ed attirano naturalmente un grande numero di predatori fornendo l’occasione di assistere a scene di caccia. Sistemazione per due notti in campo mobile preallestito. 

9° e 10° giorno

Victoria Falls

Passato il posto di frontiera di Kazungula si entra in Zimbabwe e in un’ora si raggiungono le Victoria Falls, le famosissime, grandiose cascate scoperte da David Livingstone e da lui dedicate alla sua regina. Le acque tranquille del fiume Zambesi si tuffano nel vuoto e coprono tumultuose un salto di 108 metri su un fronte lungo più di un chilometro e mezzo con un rumore assordante. Uno spettacolo naturale grandioso. Sistemazione allo storico Victoria Falls Hotel per due notti, possibilità di scegliere tra la miriade di attività facoltative offerte (dal volo scenico all’elicottero, al rafting al bungee jumping, …). 

11° giorno

Victoria Falls-aeroporto

In tarda mattinata trasferimento in aeroporto.

Strutture Previste:

OKAVANGO DELTA – MOREMI CROSSINO LODGE

www.moremicrossing.com 

VICTORIA FALLS – THE VICTORIA FALLS HOTEL

http://www.victoriafallshotel.co   

CAMPI MOBILI PREALLESTITI

Campi allestiti dalla nostra organizzazione in luoghi definiti "special camp sites" prenotati per Harmattan in modo esclusivo (dove cioè non ci sarà la presenza di altri gruppi). Tali campi mobili sono preallestiti, nel senso che del montaggio si occupa l'organizzazione, voi non dovrete preoccuparvi di niente se non di godervi il viaggio! Sono costituiti da tende ampie, in canvas (tela spessa, non in nylon), dotate di materassi, brandine, coperte e con annessa zona toilette privata. Forniamo anche tutto il materiale da cucina, tavoli, sedie, lampade, nonchè il cuoco. E' questo il modo più confortevole per affrontare il campeggio, immersi nella natura, ma senza rinunciare ad alcuni comfort.


Partenze libere 
 
 
Prezzi solo terrestre  per persona in camera doppia - minimo 4 partecipanti con guida parlante inglese - in bassa stagione:  € 3950 (aprile-giugno-novembre)
 
 
Prezzi solo terrestre per persona in camera doppia - minimo 4 partecipanti con guida parlante inglese - in alta stagione: € 4150 (luglio-agosto-settembre-ottobre)
 

Prezzi e date di partenza

data di partenza rientro Note particolari Prezzo HS Calc

Calcolo del prezzo


Descrizione Costo
Costi fissi
Prezzo base a persona in camera doppia € 3950
isc + assicurazione medico/bagaglio € 80
Supplemento alta stagione € 200
Tasse aeroportuali indicativamente* € 0
Costi accessori e supplementi
  TOTALE DEI COSTI  

costi annessi e supplementi


Costo a persona Prezzo
Tasse Aeroportuali, da verificare al momento dell'emissione del biglietto € 0
Sistemazione in singola € 0
Iscrizione ed Assicurazione medico-bagaglio € 80


Le quote comprendono:

  •     I voli Maun-Delta dell’Okavango
  •     Circuito a bordo di veicolo fuoristrada tipo Land Rover / Toyota Land Cruiser
  •     Le tasse d’entrata ai Parchi
  •     Sistemazione in camere doppie in hotels / lodges / campi tendati permanenti e in campi mobili preallestiti, come da programma
  •     Pensione completa incluse bevande a Moremi Crossino Lodge e ai campi mobili preallestiti
  •     Bed&breakfast al Victoria Falls Hotel
  •     Tutte le escursioni e le visite citate in programma


Le quote non comprendono:

  •     I voli Italia-Maun e Victoria Falls-Italia (quotabili su richiesta in base alle tariffe disponibili)
  •     Il visto d’ingresso in Zimbabwe ( da pagare in loco)
  •     Tassa di soggiorno (USD 30, all’arrivo)
  •     L’assicurazione medico/bagaglio
  •     I pasti e le bevande a Victoria Falls
  •     Extras di natura personale, quanto non espressamente citato



Supplementi:

  •   Assicurazione annullamento facoltativa
  •  Supplemento singola in bassa stagione € 350, in alta stagione € 660



Assicurazione Annullamento facoltativa


Attenzione: la richiesta di assicurazione contro il rischio annullamento va confermata contestualmente alla conferma del viaggio e viene resa operativa al momento del ricevimento dell'acconto.

torna ad info e viaggi: Botswana

Punti forti del viaggio

Safari in Botswana. Maun, delta dell'Okavango, Victoria Falls. Parchi: Moremi, Savuti, Chobe.

In Breve...

il Botswana, “il segreto meglio conservato d’Africa”, come recita lo slogan nazionale. L’esigua densità demografica, l’ingente ricchezza mineraria e la stabilità politica hanno permesso una tutela ambientale senza uguali in Africa. Qui la Natura è grandiosa, esagerata. Qui l’ambiente è intatto, superlativo. Qui è possibile provare l’emozione del safari a piedi o perdersi nel dedalo di vie d’acqua del Delta. La sera, l’inatteso confort dei campi mobili preallestiti dal nostro staff, sotto la volta stellata del cielo australe.

Richiesto per partire:

  • Passaporto valido
  • Visto/i ottenibile in loco
  • Consigliata la profilassi antimalarica