Hoggar

durata viaggio 8 giorni

1° giorno 
Italia-Algeri-Tamanrasset
Partenza dall'Italia con volo di linea ed arrivo ad Algeri. Cena libera. In serata proseguimento per Tamanrasset. Pernottamento in hotel. 
dal 2° al 7° giorno
Tassili Tan Ahaggar 
Lasciata Tamanrasset e le aspre rocce vulcaniche si corre sulle sabbie che occupano oggi il posto dell'acqua di un tempo, tra acacie e tamerici, piccole barcane e spalti di nera arenaria, ovunque scovando tracce degli uomini che abitavano questi immensi spazi. Il Tassili Tan Ahaggar dimostra quanto possa essere vario il deserto, sempre pronto a stupirci, pronto a cambiare e a piegarsi al volere del vento: El Ghessour, infinito dedalo di pinnacoli lambiti dalle dolci forme della sabbia; Tin Akasheker, roccaforti ciclopiche espugnate dalle sabbie, passeggiata unica nel suo genere; Tagrera, la piana, tra funghi di roccia e graffiti, dove quando l'acqua abbondava abitavano popolazioni che hanno lasciato resti tangibili: macine, pestelli, asce, frecce e frammenti di vasellame; il roccione "tatuato" sul Tin Tarabin, largo fiume fossile; Tahaggart, anfiteatro naturale scolpito dal vento, insieme di guglie leggere che creano un castello fatato; le cattedrali d'arenaria di Youf Ehakit dalle pareti abilmente incise a volte con rappresentazioni così immediate da fare crescere continuamente l'ammirazione per quegli artisti lontani. Si torna quindi verso nord dopo una piacevole sosta a Temekerest, una cascatella tra graniti azzurri e rosa… Campi nel deserto. Rientro a Tamanrasset il 7° giorno. Cena e camera a disposizione in hotel. Imbarco su Algeri. 
8° giorno 
Algeri-Italia 
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Algeri. Corrispondenza su volo per l'Italia.
Estensione all'Assekrem
8° e 9° giorno
Assekrem Tamanrasset è nel cuore del massiccio vulcanico, tra pareti di basalti a canne d'organo ed antichi camini magmatici. La pista dell'Assekrem, vertice al centro del massiccio, passa tra monti di spettacolare bellezza che offrono indimenticabili paesaggi. Per godere di una vista indimenticabile bisogna affrontare una breve salita a piedi che permette di raggiungere la vetta dove aveva posto (come dargli torto?) il suo eremo Père De Foucauld, enigmatica figura di religioso francese, il primo europeo ad avvicinare i Tuareg e studiarne la cultura. Ovunque picchi vulcanici giocano con i piani prospettici, immobili quinte teatrali che ci avvolgono, silenziose e compiaciute. Le foto si sprecano specialmente al tramonto e all'alba, quando il cielo assume tutte le sfumature del rosso creando l'impressione di eruzioni vulcaniche. Campo. Rientro a Tam e visita della cittadina, situata a 1.400 m. d'altezza nel cuore della regione vulcanica dell'Hoggar, 2.000 Km a sud di Algeri. Negli ultimi vent'anni Tamanrasset ha cambiato notevolmente il suo aspetto: da piccolo centro abitato da tuareg e scordato dal governo centrale a centro economico e sociale della regione del sud, polo d'attrazione per una certa migrazione interna. Il mercato è vivace e le botteghe di artigianato offrono al visitatore dei bei prodotti: tessuti, tappeti, borse in pelle… Tamanrasset (più brevemente chiamata Tam) conserva il fortino e la prima casa di padre de Foucauld, figura leggendaria di missionario da qualche anno elevato a beatitudine da Papa Woitila , il primo degli europei che all'inizio del XX secolo si avvicinò ai Tuareg e ne studiò lingua e cultura. Cena e camera a disposizione in hotel. Imbarco su Algeri.
10° giorno
Algeri-Italia

Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Algeri. Corrispondenza su volo per l'Italia.
Prezzo per persona in doppia – partenza da Roma – minimo 4 partecipanti con autista-guida di lingua francese o
10 partecipanti con Tour Leader italiano: € 1.670,00

La quota comprende:
• I voli a/r con Air Algerie in classe economy
• Sistemazione in camere doppie standard a Tamanrasset e in tende doppie tipo igloo durante il circuito
• Trasferimenti da e per l’aeroporto
• Circuito nel deserto a bordo di veicoli fuoristrada tipo Toyota Land Cruiser
• Pensione completa, esclusi eventuali pasti ad Algeri
• Tutte le escursioni e le visite citate nel programma

La quota non comprende:
• **Tasse aeroportuali, security tax & fuel surcharge: (€ 71,84 calcolate per la partenza da Roma in data 08-10-10)
• Il visto d’ingresso (€ 145)
• L’assicurazione medico/bagaglio (€ 70,00)
• Eventuali pasti ad Algeri
• Le bevande, le mance, gli extra di natura personale, quanto non espressamente citato

Supplementi:
• Sistemazione in singola: € 100,00
• Possibile estensione di 2 giorni all’Assekrem: € 250,00
• *Vettore aereo alta stagione: € 100,00
• Partenza da altri aeroporti italiani: su richiesta
• Assicurazione annullamento facoltativa

** NOTA BENE: Data l’estrema, imprevedibile variabilità delle tasse aeroportuali, security tax e fuel surcharge il loro importo definitivo sarà disponibile a 21 giorni dalla data di partenza.
I servizi in Algeria sono pagati in Euro. Le quote offerte non sono soggette ad adeguamento valutario

Prezzi e date di partenza

data di partenza rientro Note particolari Prezzo HS Calc

Calcolo del prezzo


Descrizione Costo
Costi fissi
Prezzo base a persona in camera doppia € 0
isc + assicurazione medico/bagaglio € 80
Supplemento alta stagione € 0
Tasse aeroportuali indicativamente* € 0
Costi accessori e supplementi
  TOTALE DEI COSTI  

costi annessi e supplementi


Costo a persona Prezzo
Tasse Aeroportuali, da verificare al momento dell'emissione del biglietto € 0
Sistemazione in singola € 0
Iscrizione ed Assicurazione medico-bagaglio € 80




Assicurazione Annullamento facoltativa


Attenzione: la richiesta di assicurazione contro il rischio annullamento va confermata contestualmente alla conferma del viaggio e viene resa operativa al momento del ricevimento dell'acconto.

torna ad info e viaggi: Algeria

Punti forti del viaggio

In Breve...

Richiesto per partire:

  • Passaporto valido