Viaggio lungo paesi diversi ma con un filo conduttore: l’animismo come irrinunciabile contatto con l’aldilà, i riti degli avi, i miti, i costumi della tribù. Per comprendere l’anima profonda, palpitante, dei paesi che hanno vissuto il terribile traffico dei re negrieri, che con la carne umana hanno esportato tradizioni ancestrali e riti Vudu. L’animismo abita qui, indissolubilmente legato a queste genti semplici, nascosto sotto i ricchi abiti ashanti, evidente nei feticci in vendita nei mercati, vicino alle tante chiese cristiane ed alle moschee presenti nel territorio.
...programma di viaggio dettagliato
Lo Yam è uno dei principali ingredienti della dieta giornaliera in Africa Occidentale. In agosto, la popolazione delle regioni centrali del Benin si raccoglie intorno a contabili e re per celebrare un rito di continuità. Mangiare insieme i nuovi tuberi ha infatti due significati. Da una parte significa ringraziare gli dei e gli antenati per il buon raccolto e dall’altra chiedere che il buon raccolto continui negli anni. Il festival continua con danze di maschere e celebrazioni voodoo.
...programma di viaggio dettagliatoRichiesto il passaporto, valido per sei mesi dopo la partenza e con almeno due pagine a disposizione. Richiesto il visto turistico, del cui ottenimento può occuparsi l’organizzazione. Per ottenerlo viene richiesto il passaporto corredato da tre foto tessera e dal certificato di vaccinazione contro la febbre gialla.
Obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla, raccomandata la profilassi antimalarica.