Gerewol, un concorso di bellezza e seduzione per i giovani Bororo, un popolo che da secoli coltiva il culto della bellezza come vera arte di vivere. Ogni anno gruppi di Bororo si riuniscono per alcuni giorni: un evento sociale importante per genti nomadi che così hanno l'occasione per rinnovare le amicizie, incontrare i parenti e... cercar moglie! Al festival Gerewol, gli uomini usano tutti gli artifici per sedurre le donne più belle: si truccano, curano l'abbigliamento, danzano... E le giovani più belle designano il vincitore! Partecipare a questa festa è lo scopo principale del viaggio, ma non mancano le visite a siti di grande interesse: Agadez, la falesia dei dinosauri, la regione di Abalak e i villaggi Haussa...
Viaggio in 15 giorni - partenza 21 ottobre e 23 dicembre 2022 - IN VIA DI CONFERMA
Assolutamente originale, insolito ed altamente spettacolare. Una vera chicca per gli adoratori del dio Sahara ed un'autentica sorpresa per quanti si sentono attratti dalla scoperta di quest'angolo di pianeta. E per tutti un'immersione di altissimo livello nei meandri del passato con i più grandi capolavori dell'arte preistorica. Un'occasione davvero unica!
Viaggio in 17 giorni - partenza 22 ottobre 2022
Di luoghi belli ce ne sono al mondo...ma questo dovrebbe figurare tra i primi, tra i più insoliti e straordinari. L'idea è un'esplorazione, per certi tratti una "prima", di quella regione spettacolare e sconosciuta che si trova tra le due cordigliere andine: la Puna. Deserti d'altura e oasi, vulcani e lagune turchese, sculture di pomice, ignimbriti, lave e rocce dai colori improbabili, miniere fantasma, "salar" tra i più estesi del pianeta e campi di dune di sabbia candida...il tutto avvolto in una luce affilata, frizzante, che ritaglia le forme ed esaspera i colori. Grande Viaggio in una terra che nei suoi angoli più noti vede forse 100 visitatori l'anno. Inusitate emozioni per palati fini, per intenditori. Per pochi eletti.
Viaggio in 19 giorni - Partenza 28 ottobre 2022 - CONFERMATO
Uno spettacolare vagabondare tra le pieghe del deserto del Borkou. Un paesaggio fantastico, sontuoso, tra pinnacoli e merletti d'arenaria intervallati da vallate di sabbia aranciata in un continuo rincorrersi di forme, luci e ombre fino alle pendici del cono vulcanico dell'Emi Koussi, il tetto del Sahara. Un paesaggio unico tra cui andare alla scoperta di pitture e graffiti rupestri, testimonianza di chi un tempo abitava queste regioni remote ora territorio dei pastori Toubou che ancora pascolano i loro armenti inseguendo i rari punti d'acqua…
Viaggio in 11 giorni - partenza 28 ottobre - CONFERMATO
Paese poco noto la Mauritania, per nulla frequentato. Eppure è un pezzo di Sahara davvero originale e ricco di poesia. Lo scontro tra le onde di sabbia e i flutti dell'oceano, lungo una costa pescosissima frequentata da una tribù di pescatori molto speciali, il prodigio dell'acqua nel deserto, delle oasi, culla nel XI° e XII° secolo degli Almoravidi che islamizzarono l'Africa. E poi storia e cultura, dune dorate, palmeti, falesie e paesaggi di grande respiro per la gioia di tutti.
In fuoristrada attraverso un paese sahariano che solo di recente ha creato delle strutture di accoglienza per i viaggiatori. Una vera spedizione senza notti al campo…
Perché non provare?
Viaggio in 10 giorni - Partenza 28 ottobre, 18 novembre e 30 dicembre - IN VIA DI CONFERMA
Perché "in grande!" vi domanderete?...Perché si riaprono alcune aree rimaste chiuse per anni. Perché così riprendiamo qui un circuito realizzato solo rarissime volte nel passato, un circuito "allargato" che offre ai viaggiatori intelligenti e curiosi la quasi totalità del grande mondo del Tadrart Akakus. Il massimo insomma delle attrazioni paesaggistiche ed archeologiche della regione a sud-est di Djanet.
Ad intenditor…
Circuito facile e quanto mai vario che serpeggia, è il caso di dirlo, nei meandri di antichi fiumi del quaternario disseminati di rose di Gerico, tra quinte di arenaria e fondali di sabbia di uno smisurato, favoloso teatro, dove il visitatore è protagonista. A sud di Djanet fino al confine con la Libia, bloccato dall'enorme duna rossa di Tin Merzouga. Un viaggio in fuoristrada per tutti, per coloro che non hanno molto tempo a disposizione e per chi desidera un'immersione catartica. Provare per credere!
Viaggio in 16 giorni- Partenza 29 ottobre - IN VIA DI CONFERMA
Chiuso da troppo tempo, il deserto nigerino è rimasto nel cuore di tutti quelli che hanno sempre adorato il Sahara, l'unico vero deserto, il mito insostituibile. Dalla leggendaria Agadez al massiccio dell'Aïr, al vuoto assoluto del Ténéré, al Grande Erg di Bilma, alla favolosa regione di Orida e alle mitiche città fantasma del Tassili di Djado. Iférouane, Temet, Adrar Chiriet, Arakao, Bilma, Fachi, Djado e Djaba, il Cimitero dei Dinosauri… sono nomi da sempre impressi indelebilmente nella memoria o semplicemente nell'immaginario di quanti amano la sabbia, le grandi dune, gli spazi immensi… Il Deserto insomma, l'autentico!